
I volti umani generati automaticamente sostituiranno i modelli a pagamento e gli stock royalty free? Per il sito noto come “Generated Photos” non c’è dubbio.
Generated Photos, come dimostra il suo progetto “100K Faces” mira a fornire un tool per generare automaticamente volti sempre nuovi, addirittura con dei comandi per stabilire le proprietà desiderate, come sesso, etnia, età, colore della pelle, umore, espressione, ecc.
I volti saranno creati con delle reti GAN, Generative Adversarial Network, come quelli generati dal famoso studio di NVIDIA pubblicato a marzo di quest’anno (qui il pdf).
La presentazione del sito, ancora nella sua versione preliminare, suggerisce come un giorno per le pubblicazioni marketing e pubblicitarie sarà possibile sostituire i modelli umani con dei più economici modelli fittizi, generati artificialmente ma indistinguibili dagli esseri umani reali.
Io per la verità nel loro dataset ho trovato molte facce inquietanti, poco umane e con evidenti difetti, come i due esempi qui sotto.
Per ora il servizio concorrente, nonché più famoso, offerto da thispersondoesnotexist.com genera volti più realistici, anche se completamente random.
Staremo a vedere se il progetto offrirà miglioramenti. I volti generati dalle reti GAN rientrano comunque nella nascente galassia dei “deep fakes” con cui molto presto avremo a che fare a tutti i livelli e in tutti gli ambiti, pubblico e privato.