
Il sole basso all’orizzonte dà non pochi problemi alla guida, secondo uno studio del 2017 fa aumentare del 16% il rischio di incidenti mortali.
Per cercare di risolvere questo problema Bosch ha presentato al CES 2020 un parasole per auto LCD trasparente con un’importante innovazione: una microcamera analizza il volto di chi guida e grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale individua gli occhi e le altre caratteristiche del viso. Dopodiché il sistema sistema analizza le ombre sul volto del conducente e calcola dinamicamente la posizione del sole sugli occhi, il risultato è l’oscuramento solo di quella porzione di spazio necessaria a bloccare la vista diretta del sole.
Il prodotto, come mi ha confermato un rappresentante Bosch, funziona anche in presenza di occhiali da sole o da vista, poiché si basa sulle ombre sul volto. Dovrebbe inoltre essere molto veloce (nell’ordine di millisecondi) a eseguire i calcoli necessari, una rapidità indispensabile in condizioni di guida reali, poiché il volto si sposta frequentemente e anche una frazione di secondo di sole diretto sugli occhi potrebbe creare una situazione di pericolo.
Per saperne di più: Safe eyes save lives: How Bosch engineers are innovating the 95-year-old sun visor