Violazione informatica per azienda che sviluppa soluzioni AI anti-Covid

Huiying Medical hack

La cinese Huiying Medical, una delle (tante a quanto pare) aziende che hanno sviluppato un modello di deep learning per diagnosticare il Covid-19 dalle TAC toraciche, sarebbe stata vittima di un attacco hacker con conseguente data leak.

L’azienda di sicurezza Cyble avrebbe trovato un richiesta di riscatto ritenuta credibile: i cyber-criminali affermano di essere in possesso di 1,5 Megabyte di dati sui clienti dell’azienda, 1 Gigabyte di dati sulla tecnologia – inclusi i codici sorgenti – e 150 Megabyte di dati specifici sulla sperimentazione riguardante il Covid-19 (Huiying Medical avrebbe testato il modello in almeno 20 ospedali cinesi).

Se confermato, il leak potrebbe avere ripercussioni rilevanti per l’azienda, non solo per i dati dei clienti ma anche per il furto dei segreti industriali dietro la tecnologia usata. Huiying Medical ha partnership con Intel e Huawei, e vende il suo servizio agli ospedali per 50.000 dollari al mese.

Per maggiori informazioni: Huiying Medical breached; source code for AI-assisted Covid-19 detection, and experimental data of Covid-19 on sale

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.