Vestager: l’intelligenza artificiale dovrà avere standard elevati

EU in cima

La vicepresidente della Commissione Europea responsabile per la politica digitale, Margrethe Vestager, ha dichiarato che le tecnologie di intelligenza artificiale impiegate nel settore pubblico dovrebbero avere “standard particolarmente elevati in termini di trasparenza e responsabilità“. Parlando alla Commissione per gli affari legali del Parlamento europeo, Vestager ha anche avvertito che potrebbero sorgere “serie preoccupazioni” nell’uso di determinate tecnologie di AI, come il riconoscimento facciale.

Riconoscimento facciale che “può essere utilizzato in modi che potrebbero suscitare serie preoccupazioni in termini di protezione dei dati, ma anche di valori fondamentali come il diritto di riunione”, ha affermato Vestager.

La Commissione europea affronterà tali preoccupazioni in un prossimo Libro bianco sull’IA che sarà pubblicato il 19 febbraio, ha aggiunto il commissario.

Potete leggere l’articolo originale su Euractiv: EU’s Vestager calls on public sector to establish ‘particularly high’ AI standards

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.