Verso la creazione di un centro AI congiunto USA-Israele

Bandiere USA Israele

Negli USA è stata presentata una proposta di legge bi-partisan chiamata United States-Israel Artificial Intelligence Center Act, che se approvata autorizzerebbe una spesa annua di 10 milioni di dollari, dal 2022 al 2026, per finanziare un centro di ricerca sull’intelligenza artificiale gestito congiuntamente da Stati Uniti e Israele.

Il centro includerebbe membri del settore privato e del mondo accademico, sia statunitensi sia israeliani, e si concentrerebbe sulla ricerca relativa alla classificazione delle immagini, al rilevamento degli oggetti, al riconoscimento vocale, all’etichettatura dei dati e alla spiegabilità del machine learning.

Per approfondire: Lawmakers Push Agencies to Establish U.S.-Israel Artificial Intelligence Center

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.