USA: la Virginia vieterà il riconoscimento facciale

Lo Stato della Virginia si aggiunge alla lista delle amministrazioni pubbliche americane che vietano le tecnologie di riconoscimento facciale. A partire dal 1 luglio un divieto de facto sull’uso della tecnologia entrerà in vigore in tutto lo stato, il che significa che la maggior parte dei dipartimenti di polizia non potrà usarla o comprarla senza prima ottenere una specifica approvazione legislativa.

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.