Un modello di deep learning migliora la previsione del cancro alla mammella

Mammografia

Ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno realizzato un modello di deep learning che migliora la previsione del cancro alla mammella rispetto agli attuali modelli.

L’algoritmo di intelligenza artificiale analizza la densità mammaria (la proporzione fra tessuto ghiandolare, connettivo e massa grassa) ottenuta attraveso la mammografia. Addestrato sulle mammografie di 2283 donne in assenza di patologia, di cui 278 hanno successivamente sviluppato la malattia, il modello ha mostrato una migliore associazione al rischio di cancro alla mammella (con un rapporto di 1.6) rispetto ai modelli attuali (rapporto di 1.3), riducendo allo stesso tempo i falsi negativi (31% contro 36%).

I ricercatori ora stanno lavorando per migliorare ulteriormente il modello, in modo da iniziare a usarlo per le pazienti dell’istituto già nel 2020.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Radiology ed è consultabile qui, mentre un articolo che lo commenta più approfonditamente è disponibile qui.

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.