Il 16 febbraio i presidenti dei gruppi si sono pronunciati ufficialmente: ci saranno due commissioni parlamentari associate responsabili della modernizzazione della direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, la Commissione giuridica (Juri) e la Commissione per il mercato interno (Imco). Pascal Arimont (PPE) sarà correlatore della prima e Vlad Botos (Renew) della seconda.
Per quanto riguarda la responsabilità dell’AI, la Conferenza dei presidenti ha convalidato la competenza sostanziale della Commissione giuridica, confermando così il controllo di Axel Voss (PPE) su questo dossier. Le Commissioni per il mercato interno e per le libertà civili (Libe), consultate per i loro pareri, avranno alcune competenze esclusive. L’Imco sarà responsabile dell’articolo sulle norme nazionali che recepiscono la direttiva sulla responsabilità dei prodotti e le esenzioni dalla responsabilità ai sensi del DSA (articolo 1.3.b/c), le Libertà Civili saranno responsabili dell’esclusione della responsabilità penale (articolo 1.2.2) ed entrambe avranno i collegamenti da fare con la proposta legislativa sull’AI attualmente in fase di negoziazione.
Nella sua raccomandazione, il presidente della commissione leader, Bernd Lang, ha sottolineato che “poiché il lavoro del Parlamento sulla legge sull’IA è ancora in corso, un’ulteriore collaborazione tra le commissioni competenti potrebbe rivelarsi utile per la forza e la coerenza complessiva delle posizioni del Parlamento”.