Toyota acquisirà la divisione di guida autonoma di Lyft

Lyft (un diretto concorrente di Uber, ma meno noto in Italia) è in procinto di vendere la sua divisione di guida autonoma al gruppo Toyota per 550 milioni di dollari.

Woven Planet Holdings, una divisione di Toyota che si occupa di tecnologie di guida autonoma, pagherà 200 milioni di dollari in anticipo, mentre i restanti 350 milioni di dollari saranno pagati in contanti nel corso di cinque anni.

Così sia Uber sia Lyft hanno dismesso, almeno per ora, i loro progetti di guida autonoma. Entrambe le aziende hanno bisogno di generare profitti, e le ricerche sulle auto che si guidano da sole non solo non garantiranno entrate nel breve periodo, ma necessitano di costose interdipendenze con l’ecosistema dell’automotive dove giganti come Toyota si trovano più a loro agio. Oltretutto, un’azienda come Toyota ha ovviamente la solidità finanziaria per mandare avanti progetti che per i primi anni saranno sicuramente in perdita.

Per approfondire: Lyft Agrees to Sell Autonomous-Driving Unit to Toyota for $550 Million

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.