Di recente è stato pubblicato il documento “Artificial Intelligence and Law Enforcement – Impact on Fundamental Rights“. Uno studio commissionato dal Dipartimento tematico Politiche per i diritti dei cittadini e gli affari costituzionali del Parlamento europeo su richiesta della commissione LIBE che esamina l’impatto dell’AI sui diritti fondamentali nel campo della pubblica sicurezza e della giustizia penale.
Il documento presenta il quadro giuridico applicabile (in particolare in relazione alla protezione dei dati) e analizza le principali tendenze e discussioni politiche. Lo studio prende in considerazione anche gli sviluppi successivi all’epidemia di Covid-19.
Lo studio è disponibile qui: Artificial Intelligence and Law Enforcement – Impact on Fundamental Rights (pdf)