Start-up AI trova proprietà anti-Covid19 in un farmaco già noto

Coronavirus

Il New York Times ha pubblicato una storia su come una start-up londinese di intelligenza artificiale – Benevolent AI – abbia trovato nel baricitinib un potenziale trattamento per i malati di Covid-19.

Il farmaco per l’artrite reumatoide era già stato preso in considerazione per mitigare la tempesta di citochine collegata alla risposta infiammatoria, ma i ricercatori e gli algoritmi di Benevolent AI avrebbero puntato i riflettori sul baricitinib anche per le sue proprietà antivirali, visto che impedirebbe al virus di entrare nelle cellule.

Da qualche giorno è stato autorizzato uno studio sul baricitinib anche in Italia.

L’articolo completo è disponibile qui: How A.I. Steered Doctors Toward a Possible Coronavirus Treatment

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.