Se vi interessa capire come funzionano i sistemi di raccomandazione, consiglio la lettura di questo post sul blog di LinkedIn, dove viene descritta la funzionalità “Persone che potresti conoscere” (People You May Know, o PYMK).
Il testo descrive le caratteristiche della funzione, gli aspetti poco noti (il 5% delle proposte è completamente casuale e serve per continuare ad addestrare il modello) e offre spunti sugli sviluppi futuri, come ad esempio rendere l’algoritmo più utile anche per quegli utenti che visitano il sito poco frequentemente (e che quindi ricevono raccomandazioni meno efficaci).
Per approfondire: Building a heterogeneous social network recommendation system