
Se frequentate i social forse avrete già visto questa settimana esempi di “foto che si muovono”, ovvero volti animati con le stesse tecniche di intelligenza artificiale usate per i deepfakes. Una fra tutte, quella di Alan Turing.
La tecnica non è nuova, ma ora è stata “sdoganata” al grande pubblico grazie al servizio Deep Nostalgia reso disponibile dal sito di genealogia MyHeritage per consentire agli utenti di rendere più “vive” le foto dei propri parenti, magari quelli vissuti tanti anni fa e per i quali non esistono video.
Non tutte le foto saranno adatte, ma in alcuni casi l’effetto è molto realistico. Questa è Emily Dickinson.
Mentre questa è l’animazione della foto di uno dei miei scrittori preferiti quando ero adolescente, Edgar Allan Poe.
Se davvero doveste decidere di usarlo per fare una “sorpresa” ai familiari, non fate il mio stesso errore e avvertiteli prima riguardo a quello che stanno per guardare. Non tutti sono pronti a vedere la vecchia foto di un caro estinto, magari appesa in casa da anni e che conoscono molto bene in ogni piccolo particolare, che di colpo si anima gli inizia a sorridere…
Potete divertirvi al seguente link, ma per usare il servizio dovrete accedere al sito con un account, anche gratuito (gli account free hanno un limite di 5 foto): MyHeritage Deep Nostalgia.
Un altro servizio, al momento solo in versione app iOS, che vi consente di animare qualsiasi ritratto con un video fatto da voi è Tokkingheads.