
DeepMind ha rilasciato un modello generativo in grado di battere nove volte su dieci gli attuali metodi di nowcasting, ovvero le previsioni meteorologiche a brevissimo termine. Il sistema effettua la previsione delle precipitazioni nelle successive 2 ore prendendo i dati radar del passato e – attraverso un processo generativo – creando previsioni future.
In particolare, gli ingegneri di DeepMind si sono concentrati sulla capacità di questi modelli nel fare previsioni sulla pioggia media e forte, ovvero quelle situazioni atmosferiche che hanno maggiore impatto sulle persone e sull’economia, mostrando un miglioramento statisticamente significativo rispetto ai metodi attuali. In un test con oltre cinquanta esperti del servizio meteorologico nazionale del Regno Unito, il sistema AI di DeepMind è stato valutato come prima scelta nell’89% dei casi rispetto agli attuali metodi di nowcasting.
Per approfondire: Nowcasting the Next Hour of Rain