Sistema AI generativo di DeepMind migliora le previsioni meteo

DGMR - DeepMind meteo

DeepMind ha rilasciato un modello generativo in grado di battere nove volte su dieci gli attuali metodi di nowcasting, ovvero le previsioni meteorologiche a brevissimo termine. Il sistema effettua la previsione delle precipitazioni nelle successive 2 ore prendendo i dati radar del passato e – attraverso un processo generativo – creando previsioni future.

In particolare, gli ingegneri di DeepMind si sono concentrati sulla capacità di questi modelli nel fare previsioni sulla pioggia media e forte, ovvero quelle situazioni atmosferiche che hanno maggiore impatto sulle persone e sull’economia, mostrando un miglioramento statisticamente significativo rispetto ai metodi attuali. In un test con oltre cinquanta esperti del servizio meteorologico nazionale del Regno Unito, il sistema AI di DeepMind è stato valutato come prima scelta nell’89% dei casi rispetto agli attuali metodi di nowcasting.

Per approfondire: Nowcasting the Next Hour of Rain

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, con consulenze sull'AI presso aziende private e per la Commissione Europea, dove collaboro con la European Defence Agency e il Joint Research Centre. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.