Sarà online il prossimo WIPO Conversation on Intellectual Property and AI

Temi

Ai molti esperti di giurisprudenza interessati all’argomento AI e proprietà intellettuale segnalo sia il documento Revised Issues Paper on Intellectual Property Policy and Artificial Intelligence, pubblicato recentemente dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO – World Intellectual Property Organization), sia l’evento WIPO Conversation on Intellectual Property and Artificial Intelligence che si terrà online dal 7 al 9 Luglio.

L’evento è alla sua seconda sessione (la prima si tenne nel settembre 2019 e coinvolse gli Stati membri e altri stakeholder) e sarà online per consentire la partecipazione di un pubblico più ampio.

Per saperne di più: WIPO’s Conversation on IP and AI to Continue as a Virtual Meeting

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.