Riconoscimento facciale per le stazioni metro a Dubai

L’anno prossimo Dubai ospiterà l’esposizione universale Expo 2020 (nonostante causa Covid sia stata spostata a cavallo fra il 2021 e il 2022, gli organizzatori hanno voluto mantenere “2020” nel nome) e il ricco emirato si sta preparando a gestire il flusso di turisti, con tutti gli ovvi problemi di sicurezza.

Fra le soluzioni adottate ovviamente non poteva mancare il riconoscimento facciale, una tecnologia ormai usata dalle forze dell’ordine di molti Paesi. Secondo Gulf News Dubai installerà telecamere dotate di software per il riconoscimento facciale nelle stazioni della metropolitana, così come ha già fatto qualche anno fa nell’aeroporto.

A quanto pare la tecnologia consentirà alla polizia di identificare un sospettato in meno di un minuto, a fronte delle cinque ore necessarie in precedenza

Per approfondire: Watch: Facial recognition at Dubai Metro stations to identify wanted criminals

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.