Ricerca: anche nel 2021 le aziende aumentano la spesa in AI

Un recente rapporto di Appen suggerisce che nonostante la pandemia (o forse proprio a causa di essa) molte aziende stiano effettivamente spendendo di più in sistemi di intelligenza artificiale. Dalla ricerca condotta, poco più della metà delle aziende ha affermato che quest’anno avrebbe speso da 500.000 a 5 milioni di dollari in iniziative di AI, in netta salita dal 34% nel 2020. Le aziende spendono, fra gli altri, in progetti di intelligenza artificiale che le aiutino a identificare le nuove tendenze del business.

Il sondaggio ha rilevato inoltre che nel corso del 2021 ben l’87% delle aziende prevede di aggiornare i modelli di machine learning almeno ogni trimestre, un dato che supera il già alto 80% dello scorso anno. Ma più della metà delle aziende (57%) prevede di aggiornare i modelli anche più spesso, almeno una volta al mese, anche questo dato in salita rispetto al 45% dello scorso anno.

Lo studio è scaricabile da qui: The State of AI and Machine Learning

(il link sopra vi fa by-passare la maschera di registrazione di Appen, così non dovrete rilasciare i vostri dati. L’azienda potrebbe non essere contenta. 🙂 Se il link non dovesse più funzionare, quello ufficiale è questo)

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.