Il titolo sembra un clickbait ma è tutto vero: ricercatori della UC Berkeley e di Intel hanno realizzato un algoritmo che ha imparato a eseguire suture (tutt’altro che perfette, c’è da dirlo) osservando i video su YouTube.
Certo, non sono video qualsiasi. Si tratta di filmati di chirurghi umani che effettuano suture utilizzando il famoso robot Da Vinci (da Vinci robot kit o DVRK). L’algoritmo ha imparato i movimenti dai video segmentandoli in azioni/sotto-obiettivi/opzioni in apprendimento semi-supervisionato. Quindi si è messo all’opera su un pezzo di stoffa, come si può vedere dalla dimostrazione qui in basso.

I risultati non sono eccezionali: con un’accuratezza dell’85,5% rispetto ai video e un errore medio di 0,94 centimetri nell’imitazione delle pose l’algoritmo non rappresenta una minaccia immediata per il posto di lavoro dei chirurghi umani. Ma la tecnologia non può che migliorare.
Sul sito del progetto potete trovare tutti i video, mentre la ricerca si trova qui (in pdf).