
Segnalo per mercoledì 20 gennaio, dalle 10:30 alle 13, un interessante webinar ospitato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca intitolato “L’IA MIA” Proprietà e propietà della Intelligenza Artificiale.
L’evento, organizzato da Federico Cabitza e Andrea Rossetti, affronta uno dei temi più spinosi nel contesto AI e diritto, ovvero a chi appartiene un modello di intelligenza artificiale quando questo si è arricchito – quindi modificandosi – grazie ai dati forniti da soggetti terzi? Se acquisto un sistema AI da un fornitore e lo metto in produzione sul mio server e sui miei dati, una volta “addestrato” quel modello è sempre del fornitore, o inizia a essere anche un po’ mio?
Ma se i dati non sono miei, qualcun altro potrebbe vantare diritti sul modello?
E chi è proprietario del suo output, nel bene e nel male?
Di questa e altre sfaccettature discuteranno, oltre a Cabitza e Rossetti, Silvia Stefanelli, avvocato presso lo Studio Legale Stefanelli&Stefanelli di Bologna, Simone Aliprandi, avvocato e dottore di ricerca, autore di “Software licensing & data governance” e Fernando H. Llano Alonso, cattedratico di Filosofia del diritto presso l’Università di Siviglia.
Il webinar è gratuito, ma bisogna iscriversi qui.