- L’FII ha deciso di effettuare un investimento nei biodomi ad anelli chiusi di Interstellar Lab per sostenere la vita sulla Terra, sulla luna e su Marte.
- Tale investimento di 500.000 dollari fa parte della missione perseguita dall’FII, ossia Esercitare un impatto sull’umanità aiutando ad alleggerire l’onere gravante sul pianeta e a prepararci per il futuro con design basati sulla simulazione ricorrendo all’intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI).
RIAD, Arabia Saudita–(BUSINESS WIRE)–Le stime relative alla crescita della popolazione rendono evidente la necessità di garantire una vita sostenibile sulla Terra e su altri pianeti. L’FII Institute ha annunciato oggi un investimento in Interstellar Lab, azienda impegnata nello sviluppo di tecnologie spaziali che sta progettando biodomi ad anello chiuso per sostenere la vita sulla Terra, sulla luna e su Marte.
L’FII Institute è una fondazione senza scopo di lucro operante su scala globale con una divisione dedicata agli investimenti e un obiettivo ben chiaro: esercitare un impatto sull’umanità.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Contacts
o
Marie-Charlotte Le Morvan
marie-charlotte@interstellarlab.earth