Le ispezioni sanitarie dei bambini in Cina si fanno con un robot

Oltre duemila bambini dai 2 ai 6 anni in Cina usano ogni mattina un robot – chiamato Walklake – che in tre secondi è in grado di individuare disturbi come febbre, gola irritata, congiuntiviti e la malattia “bocca mani piedi”.

Per leggere l’articolo di NewScientist è necessario essere abbonati. Altrimenti è possibile leggere la stessa notizia anche su Futurism.

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.