Per rompere la monotonia sfidate gli amici a riconoscere una città partendo dalla sua immagine satellitare. Quindi fate vedere loro le foto prese da This City Does Not Exist: immagini completamente inventate e create da un modello di deep learning generativo (GAN, Generative Adversarial Network).

Il concetto è ovviamente ispirato dal sito This person does not exist di cui ho scritto più volte in passato.
Se volete divertirvi ora esiste un sito che riassume diversi servizi raggiungibili online, che creano appartamenti, gatti, curricula, cavalli, testi di canzoni, farfalle, composti chimici e pure start-up.
Non sarebbe male se qualcuno mettesse una GAN a generare isolotti, per poi chiamare il sito “L’isola che non c’è“.