
Microsoft e Salesforce hanno recentemente lanciato applicazioni di intelligenza artificiale generativa, Viva Sales ed Einstein GPT, per assistere i team di vendita. Il settore delle vendite è rimasto indietro nell’utilizzo delle tecnologie digitali, ma ora è pronto per diventare un principale utilizzatore di AI generativa, in grado di gestire i grandi volumi di dati non strutturati prodotti nelle interazioni di vendita.
Alcune possibili applicazioni dell’AI generativa nelle vendite includono la riduzione del carico amministrativo, il miglioramento delle interazioni con i clienti e l’assistenza ai responsabili delle vendite. Tuttavia, fra le sfide si possono includere l’integrazione nei processi di vendita, che deve essere meno evidente possibile, le conclusioni sbagliate o parziali, il costo e la scarsità di competenze necessarie per personalizzare i modelli, che dovrebbero essere specifici per ogni azienda.
Si pensa che l’AI generativa abbia tutte le carte in regola per diventare un assistente digitale indispensabile per venditori e responsabili delle vendite, piuttosto che un sostituto. Essa infatti potrà aiutare ad aumentare la produttività e supportare i sales nelle complesse situazioni di vendita, che però necessiteranno sempre del “tocco umano”.
Per approfondire: How Generative AI Will Change Sales