Microsoft ha iniziato a discutere con alcune agenzie pubblicitarie delle nuove opportunità di monetizzazione per il motore di ricerca Bing, potenziato ovviamente dall’intelligenza artificiale generativa di ChatGPT, con l’obiettivo di sfidare il dominio di Google.
In alcuni meeting a porte chiuse, l’azienda avrebbe mostrato una demo del nuovo Bing con la possibilità di inserire link a pagamento nelle risposte generate dall’AI. Microsoft spera che le risposte più “umane” del chatbot di Bing portino sul motore di ricerca più utenti, e quindi più inserzionisti. Del resto, sempre secondo Microsoft, ogni punto percentuale nella quota di mercato della pubblicità sui motori di ricerca equivale a 2 miliardi di dollari di entrate.
L’azienda starebbe già testando gli annunci nella versione preliminare del chatbot e avrebbe progettato un formato personalizzato per settori specifici. C’è chi nel nuovo chatbot ha già visto annunci pubblicitari, come quelli dei ricambi auto dell’azienda Parts Geek. A chi le chiedeva di questi nuovi annunci, Microsoft ha risposto che il potenziale della tecnologia AI nella pubblicità è solo all’inizio.
Per approfondire: Exclusive: Microsoft’s Bing plans AI ads in early pitch to advertisers