L’Adversarial ML Threat Matrix aiuterà a difendersi dagli attacchi all’AI

MITRE Corporation e una dozzina di aziende fra cui Microsoft, IBM, Nvidia, Airbus e Bosch hanno rilasciato l’Adversarial ML Threat Matrix, un framework aperto progettato per aiutare gli analisti di sicurezza a rilevare, rispondere e contrastare le minacce adversarial contro i modelli di machine learning.

Il framework offre uno schema che organizza le tecniche usate da eventuali attaccanti per compromettere i modelli ML, con lo scopo dichiarato ovviamente di aiutare le aziende a difendersi da tali minacce, rendendo quindi più sicuri i loro sistemi di intelligenza artificiale.

Per saperne di più: Microsoft and MITRE release framework to help fend off adversarial AI attacks

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, con consulenze sull'AI presso aziende private e per la Commissione Europea, dove collaboro con la European Defence Agency e il Joint Research Centre. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.