La computer vision aiuterà a mantenere il distanziamento sociale

Social Distancing Detector

In molti Paesi si sta pensando alla “fase 2”, e con essa alle regole che dovremo seguire per evitare un ritorno o una recrudescenza dell’epidemia da Covid-19. Il distanziamento sociale è uno dei capisaldi di queste disposizioni, obbligandoci a mantenere la distanza di almeno un metro per ridurre il rischio di contrarre o passare l’infezione.

Ma come fare per monitorare costantemente il rispetto di questa regola? Chi in queste settimane ha avuto necessità di uscire o di recarsi nel luogo di lavoro potrebbe aver notato come non tutti mantengano sempre le distanze stabilite, a volte per indifferenza, spesso per distrazione.

Andrew Ng, uno dei ricercatori di punta del deep learning e autore di molti corsi sull’argomento, con la sua azienda Landing.ai ha proposto una soluzione di intelligenza artificiale che monitora costantemente la distanza fra le persone e può segnalare se questa scende sotto una determinata soglia: il Social Distancing Detector.

Il sistema necessita ovviamente di telecamere e consiste in un modello di computer vision per riconoscere le sagome delle persone. Dopodiché, durante il processo definito di calibrazione, viene creata una mappa bidimensionale dei locali sulla quale verranno poi tracciati i movimenti e le posizioni degli individui. A quel punto si applica un modello per riconoscere i pedoni che crea un rettangolo virtuale attorno a ogni persona (l’azienda ha optato per un semplice modello open source), infine si calcola la distanza fra le persone applicando la famosa soglia di un metro, o comunque una soglia arbitraria da impostare nel sistema.

La soluzione AI è già pronta e si può adottare facilmente in quei luoghi dove sono già presenti telecamere di sorveglianza (fabbriche, ecc).

E la privacy? Il produttore assicura che il sistema non effettua riconoscimento facciale, non sarà quindi in grado di segnalare automaticamente l’identità delle persone che contravvengono alle regole.

Per saperne di più: Landing AI Creates an AI Tool to Help Customers Monitor Social Distancing in the Workplace

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.