
AlgorithmWatch rivela che il parco nazionale di Port-Cros, a poche decine di chilometri a est di Calanques, in Francia, sta implementando un sistema di visione artificiale per rilevare automaticamente i bracconieri, nel tentativo di contrastare la pesca illegale.
Le prime telecamere sono state installate nel 2019, alcune delle quali con visione notturna, ma al momento il sistema è ancora in fase di addestramento. Il software sarebbe in grado di rilevare barche, boe, bagnanti e “comportamenti sospetti”. Al rilevamento, il personale del parco riceverebbe un messaggio di notifica.
Il sistema dovrebbe essere operativo nel 2022, ha detto ad AlgorithmWatch David Poncin, capo dei sistemi informativi del parco, aggiungendo di non avere informazioni su quanti falsi positivi siano stati prodotti in questa fase di training.
Per approfondire: National parks near Marseilles deploy automated, live video surveillance against poachers