In Francia visione artificiale contro la pesca illegale

Port-Cros

AlgorithmWatch rivela che il parco nazionale di Port-Cros, a poche decine di chilometri a est di Calanques, in Francia, sta implementando un sistema di visione artificiale per rilevare automaticamente i bracconieri, nel tentativo di contrastare la pesca illegale.

Le prime telecamere sono state installate nel 2019, alcune delle quali con visione notturna, ma al momento il sistema è ancora in fase di addestramento. Il software sarebbe in grado di rilevare barche, boe, bagnanti e “comportamenti sospetti”. Al rilevamento, il personale del parco riceverebbe un messaggio di notifica.

Il sistema dovrebbe essere operativo nel 2022, ha detto ad AlgorithmWatch David Poncin, capo dei sistemi informativi del parco, aggiungendo di non avere informazioni su quanti falsi positivi siano stati prodotti in questa fase di training.

Per approfondire: National parks near Marseilles deploy automated, live video surveillance against poachers

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, con consulenze sull'AI presso aziende private e per la Commissione Europea, dove collaboro con la European Defence Agency e il Joint Research Centre. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.