In Australia computer vision per velocizzare le evacuazioni degli edifici

L’Università di Wollongong, a sud di Sidney in Australia, sta sperimentando la visione artificiale e le reti neurali per velocizzare le procedure di evacuazione di un edificio in caso di emergenza.

Il sistema – controllando i filmati a circuito chiuso – dovrà riconoscere le persone, distinguendole fra occupanti e personale di emergenza, arrivando a identificare quelle con difficoltà di deambulazione per poi segnalarle tempestivamente ai soccorritori.

Nel caso i test abbiano esito soddisfacente, l’azienda che collabora con l’università ha intenzione di vendere il software a ospedali e case di cura, luoghi dove il tasso di persone con difficoltà a muoversi è più elevato.

Per approfondire: Firefighters turn to AI for faster evacuations

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, con consulenze sull'AI presso aziende private e per la Commissione Europea, dove collaboro con la European Defence Agency e il Joint Research Centre. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.