Il Governo USA fa sempre più ricorso al riconoscimento facciale

Riconoscimento facciale

Un rapporto del GAO – il Government Accountability Office statunitense – analizza come 24 agenzie federali USA adottano il riconoscimento facciale. Lo studio riporta come la maggior parte (18 su 24) ne facciano uso, soprattutto per ragioni di sicurezza digitale, fisica e per condurre indagini. Dieci di loro pianificano di espanderne l’utilizzo entro i prossimi due anni.

Per approfondire: Facial Recognition Technology: Current and Planned Uses by Federal Agencies

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, con consulenze sull'AI presso aziende private e per la Commissione Europea, dove collaboro con la European Defence Agency e il Joint Research Centre. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.