I camion senza conducente di Waymo iniziano i test in Texas

Waymo sta lanciando un grande esperimento di autotrasporto senza conducente. Dal suo nuovo hub a Dallas, l’azienda di Google ha ha fatto partire 13 autocarri a 18 ruote Peterbilt – completi di telecamere, lidar e computer di bordo – per le strade del Texas per iniziare i test su strada. Waymo non ha ancora detto quanto durerà la fase di test, né quando pensa che i suoi autocarri cominceranno a funzionare in modo completamente autonomo (per ora avranno a bordo un autista di sicurezza).

Waymo aveva in programma di lanciare i test dei suoi camion in primavera, ma è stata ritardata dalla pandemia. Anche il concorrente di Waymo, TuSimple, ha un hub a Dallas e sta attualmente conducendo i test sulle strade del Texas (a luglio ha annunciato i piani per una rete di camion senza conducente su tutto il territorio nazionale).

Anche se alcuni temono che l’avvento dei camion senza conducente possa togliere il lavoro a migliaia di persone, i sostenitori della tecnologia portano l’argomento opposto, citando una carenza di conducenti che sta causando un sovraccarico di lavoro ai camionisti (perlomeno negli USA).

Per approfondire: Waymo Taps Texas As Its Robot Truck Hub With Dallas Depot

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.