Hollywood userà una IA per indovinare quali film sbancheranno il botteghino

Cinelytic, un’azienda di Los Angeles, è solo una delle start-up che negli ultimi anni hanno realizzato software che consentono ai produttori di un film di capire quali elementi modificare per aumentare il successo di una pellicola.

Trame, attori, scene e addirittura oggetti usati nel film: tutto diventa una variabile che può far aumentare o diminuire l’apprezzamento per il pubblico target. Il software usa il machine learning e i dati dei film degli anni passati per calcolare i risultati.

Per approfondire: Hollywood is quietly using AI to to help decide which movies to make

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.