Francesca Rossi sarà la nuova presidente dell’AAAI

Francesca Rossi

Forse ricorderete come poche settimane fa io abbia pubblicato una lunga e interessante intervista a Francesca Rossi, Global Leader sull’Etica dell’AI in IBM.

Oggi ho appreso con piacere che la Prof. Rossi è stata eletta alla carica di presidente dell’AAAI, l’Association for the Advancement of Artificial Intelligence.

L’AAAI è una delle più autorevoli (se non la più autorevole) associazioni di intelligenza artificiale al mondo, fondata 41 anni fa in California. Il fatto che a presiederla sarà un’italiana è motivo di lustro per la nostra ricerca e per la nostra università (Rossi è stata per 20 anni professore di informatica presso l’Università di Padova).

Inizialmente sarà president-elect per due anni, affiancando Bart Selman (professore di informatica presso la Cornell University), dopodiché Francesca Rossi inizierà il suo biennio di presidenza effettiva, ricoprendo lo stesso ruolo che fu di Edward Feigenbaum e Marvin Minsky.

A Francesca Rossi vanno i miei migliori auguri per questo incarico così importante e prestigioso.

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.