Eurodeputati chiedono ai parlamentari francesi di respingere la sorveglianza algoritmica

Sorveglianza a Parigi, immaginata da L. Sambucci con l'aiuto di Midjourney

L’articolo 7 del progetto di legge sui Giochi Olimpici, che nel 2024 si terranno a Parigi, prevede il collegamento dei feed di videosorveglianza a sistemi di intelligenza artificiale. Questa misura è giustificata dal “rischio di atti di terrorismo o di gravi attentati alla sicurezza personale” ma, secondo i 41 firmatari di una lettera indirizzata ai deputati francesi e al CNIL, apre la strada alla “sorveglianza biometrica di massa”.

La maggior parte dei firmatari proviene dai gruppi Verdi/EFA, S&D e GUE, tra cui il co-relatore socialista per l’AI Act Brando Benifei, oltre a diversi relatori ombra provenienti da tutti gli schieramenti. Oltre a questo vi è il rischio che la legge sui Giochi Olimpici sia in contrasto con le future norme UE sull’IA. “Spingendo per l’adozione dell’analisi automatizzata dei segnali comportamentali nonostante il dibattito in corso [a Bruxelles], la Francia sta minando il ruolo del Parlamento europeo”, criticano gli eurodeputati.