ETH Zürich e Disney studiano deepfakes per i film del futuro

Disney e il Politecnico federale di Zurigo (il famoso ETH Zürich) hanno perfezionato una tecnica di face-swapping tramite deepfakes fotorealistici con risoluzioni di un megapixel (1024×1024). Il sistema non è ancora pronto per essere usato nei film, ma la strada è quella. Alla pagina della ricerca (qui il pdf) è disponibile un video già piuttosto convincente.

Per approfondire: High-Resolution Neural Face Swapping for Visual Effects

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.