Epilessia: sistema AI prevede gli attacchi fino a un’ora prima

Cervello

Un nuovo sistema di intelligenza artificiale realizzato da due ricercatori della University of Louisiana a Lafayette, negli Stati Uniti, sarebbe in grado di prevedere attacchi epilettici fino a un’ora prima.

Il sistema unisce l’elettroencefalogramma a un modello predittivo di deep learning, senza però la necessità di essere addestrato specificamente su ogni singolo individuo. Testato su 22 giovani pazienti del Boston Children’s Hospital, il sistema ha dimostrato un’accuratezza del 99,6% con un tasso di falsi positivi pari 0,004/ora.

Lo studio su è stato pubblicato su IEEE Transactions on Biomedical Circuits and Systems (Volume: 13, Issue: 5, Oct. 2019) ed è disponibile qui.

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.