Entro il 2025 in Cina un sistema AI assisterà le decisioni dei giudici

AI e diritto

La Corte Suprema cinese ha emanato delle linee guida per la creazione di un sistema di intelligenza artificiale a supporto del settore giudiziario del Paese entro il 2025, secondo il documento della Corte Suprema del Popolo intitolato “Opinioni sulla regolamentazione e il rafforzamento dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito giudiziario“.

Il sistema sarà progettato per migliorare i servizi legali, rafforzare i “tribunali intelligenti” e fornire un livello più elevato di giustizia digitale, garantendo al contempo la sicurezza e la legalità dell’applicazione dell’AI agli affari giudiziari senza compromettere la sicurezza nazionale, i segreti di Stato o la sicurezza dei dati personali.

Per essere chiari, il sistema non sostituirà i giudici nella decisione dei casi, ma i risultati derivanti dall’utilizzo dell’AI potranno essere utilizzati come riferimenti supplementari nella supervisione e nella gestione giudiziaria.

Per approfondire: AI assistance to boost efficiency of judicial sector