
Ford e Agility Robotics stanno sperimentando un sistema di consegne prodotti composto da un veicolo a guida autonoma e da un robot per il trasporto dei beni dall’auto alla porta di casa.
L’idea non è certo originale, ma la novità di questa soluzione si può trovare nella collaborazione fra i vari attori non umani quando vi sono imprevisti da risolvere.
Il robot infatti è molto “leggero”, non è stato riempito di sensori e unità di elaborazione per risolvere tutti gli inconvenienti che incontrerà sul suo percorso. Per fare questo potrà chiedere aiuto all’automobile, ovvero al software che la governa, che è in grado di creare una mappa dei dintorni e che ha la capacità di elaborare percorsi e soluzioni basandosi sulle immagini che verranno fornite dal robot.
Ma se ciò non dovesse bastare l’auto è anche in grado di inoltrare la richiesta di aiuto a un sistema nel Cloud, offrendo così molteplici livelli di assistenza al robot, consentendogli di restare agile e focalizzato su altri task, come muoversi, mantenersi in equilibrio, ecc.
Per approfondire: Meet Digit: A Smart Little Robot That Could Change the Way Self-Driving Cars Make Deliveries