
Furto tramite AI. Ignoti truffatori avrebbero usato un software di intelligenza artificiale per generare un “deepfake vocale” via telefono, fingendosi il capo di un’azienda controllante e ordinando ai manager dell’impresa controllata un bonifico estero urgente di 220.000 Euro.
I deepfake sono simulazioni estremamente realistiche delle fattezze (foto, video, ma anche voce) di un individuo. Le reti neurali, precedentemente “addestrate” con elementi multimediali ritraenti la persona da imitare, riescono a ricrearla con sufficiente fedeltà da ingannare chi vede o ascolta la simulazione, credendola vera.
Per saperne di più: Truffatori avrebbero usato deepfake per rubare 220.000 Euro da un’azienda UK