Conferenza su intelligenza artificiale e creatività musicale

Generalmente non segnalo ogni singolo convegno o evento relativo all’intelligenza artificiale che mi arriva in posta, ma questo ha attirato la mia attenzione e potrebbe incuriosire anche molti di voi: The 2020 Joint Conference on AI Music Creativity.

L’evento nasce dalla fusione di due diverse conferenze: la Computer Simulation of Music Creativity conference e l’International Workshop on Musical Metacreation, con lo scopo di far convergere artisti e studiosi sul tema dell’emulazione della creatività musicale. Sarà organizzato dalla divisione “Speech, Music and Hearing” della Scuola di ingegneria elettronica e informatica dell’Istituto reale di tecnologia svedese e si terrà online dal 19 al 23 Ottobre 2020.

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.