
È quanto ha dichiarato Thierry Breton, Commissario europeo per il mercato interno e i servizi, dopo il suo incontro con il CEO di Google, Sundar Pichai, specificando che le due parti hanno raggiunto un accordo. “Abbiamo concordato di lavorare insieme a tutti i principali attori europei e non europei per sviluppare un patto sull’AI su base volontaria fin da ora, prima della scadenza legale per il regolamento sull’intelligenza artificiale“.
An “AI Pact” ahead of the EU AI Act.
Agreed with Google CEO @SundarPichai to work together with all major European and non-European #AI actors to already develop an “AI Pact” on a voluntary basis ahead of the legal deadline of the AI regulation. pic.twitter.com/fNTpMPlc49
— Thierry Breton (@ThierryBreton) May 24, 2023
Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza, ha inoltre sottolineato la necessità di un accordo volontario sulle regole universali per l’AI, un tema che “è già stato discusso al G7 di Takakasi” e che sarà “seguito dal Consiglio Commercio e Tecnologia“, ha proseguito.
Good meeting w. @sundarpichai. We need the #AIAct as soon as possible. But AI technology evolves at extreme speed. So we need voluntary agreement on universal rules for #AI now. Already discussed at #G7 digital in Takakasi. We will follow up in the #TTC next week. No time to lose
— Margrethe Vestager (@vestager) May 24, 2023