Il colosso cinese Baidu ha deciso di uscire dalla Partnership on AI (PAI), ufficialmente per questioni di quote, ma molto più probabilmente come risposta all’intensificarsi delle tensioni fra Stati Uniti e Cina.
La PAI (da non confondersi con l’altra organizzazione dal nome simile, Global Partnership on AI, anche questa al centro di controversie fra i due Paesi) è un’associazione di aziende partita dagli Stati Uniti – fu fondata da esponenti di Apple, Amazon, DeepMind/Google, Facebook, IBM e Microsoft – ma estesa a organizzazioni in tutto il mondo. Baidu era l’unica azienda cinese a farne parte.
Attualmente la Partnership on AI è guidata da Terah Lyons, precedentemente policy advisor della Casa Bianca durante l’amministrazione Obama.
Per approfondire: Baidu Breaks Off an AI Alliance Amid Strained US-China Ties