Baidu si aggiudica 3 prove su 4 della AI City Challenge

AI City Challenge 2020

L’AI City Challenge è una competizione che si tiene ormai da 4 anni (è nata all’interno dello IEEE Smart World Congress nel 2017) e che mette in gara molteplici team per trovare soluzioni a diversi problemi connessi al trasporto cittadino, problemi che possono essere risolti con la computer vision e l’analisi dei relativi dati. L’edizione del 2020 – con ben 315 team da 37 Paesi – aveva quattro problemi da risolvere:

Track 1: Multi-Class Multi-Movement Vehicle Counting (conteggio automatizzato dei veicoli)

Track 2: City-Scale Multi-Camera Vehicle Re-Identification (re-identificazione dei veicoli da diverse telecamere)

Track 3: City-Scale Multi-Camera Vehicle Tracking (tracciamento dei veicoli da diverse telecamere)

Track 4: Traffic Anomaly Detection (identificazione di anomalie)

Il team della cinese Baidu ha primeggiato in tre attività su 4 (i track 1, 2 e 4) mentre il track 3 è stato vinto da CMU Robotics.

Per saperne di più potete accedere al sito di AI City Challenge e potete scaricare il documento che descrive più dettagliatamente i vari task e i team vincenti.

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.