Anche la città di Boston smetterà di usare il riconoscimento facciale

La città di Boston ha fatto passare un provvedimento che vieta l’uso del riconoscimento facciale da parte delle autorità cittadine (inclusa la polizia).

L’ordinanza rende illegale “ottenere, mantenere, possedere, accedere o usare” tecnologie di riconoscimento facciale, ma si applica solo alle autorità pubbliche. Boston si aggiunge quindi al crescente elenco di città statunitensi, come San Francisco e Oakland, che hanno adottato provvedimenti simili, vietando l’uso del riconoscimento facciale ai propri uffici e agenzie.

Per approfondire: Boston Just Banned Its Government From Using Facial Recognition Technology

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.