
Se c’è un sito che sa tutto (o perlomeno molto) dei nostri acquisti, quello è Amazon. L’azienda deve affrontare sfide comuni a molte altre, come l’inventario di magazzino e la previsione delle vendite, solo che Amazon deve farlo su una scala enorme, considerato che vende prodotti per oltre 1 miliardo di dollari al giorno. In un recente post Amazon Science spiega come funzionano i loro algoritmi predittivi.
Per approfondire: The history of Amazon’s forecasting algorithm