
La compagnia aerea Alaska Airlines ha ampliato l’uso di un sistema di deep learning, che stava già testando da un anno, per migliorare le rotte dei suoi aerei negli Stati Uniti continentali. Il software, realizzato dalla società Airspace Intelligence, usa tecniche di reinforcement learning per trovare le rotte più efficienti dal punto di vista del combustibile usato, in modo da diminuire le emissioni di anidride carbonica e – ovviamente – risparmiare carburante.
Il sistema AI, come sottolinea un articolo di Fortune, potrebbe aiutare a spianare la strada per una rivoluzione nell’aviazione commerciale degli Stati Uniti che molti nel settore – così come alcuni ambientalisti e politici – hanno a lungo desiderato: un sistema di traffico aereo “open skies” (tecnicamente chiamato “trajectory-based operations”) che permetterà agli aerei di seguire la rotta più diretta verso la loro destinazione, facendo a meno del sistema di waypoint predefiniti.
Per approfondire: Alaska Airlines pioneers A.I. to plan flight routes, saving fuel and time