AI e agricoltura: nascerà in Australia la fattoria senza lavoratori umani

L’australiana Charles Sturt University (CSU) assieme all’azienda Food Agility hanno annunciato che intendono creare una “fattoria intelligente” dove i robot faranno tutto il lavoro, senza bisogno di lavoratori umani. La smart farm sarà costruita nel campus della CSU a Wagga Wagga, una città di 56.000 abitanti nel Nuovo Galles del Sud, e potrà contare su trattori autonomi, mietitrici e altri robot agricoli, così come programmi AI progettati per aiutare nella gestione della fattoria.

La CSU e Food Agility vogliono usarla per insegnare agli agricoltori australiani come trarre vantaggio dalla tecnologia per automatizzare le varie fasi della produzione del cibo.

Per approfondire: “Hands-Free” Smart Farm Will Replace Laborers with Robots

Mi occupo da molti anni di intelligenza artificiale. Dopo la laurea in Management ho conseguito una specializzazione in Business Analytics a Wharton, una certificazione Artificial Intelligence Professional da IBM e una sul machine learning da Google Cloud. Ho trascorso la maggior parte della carriera – trent'anni - nel settore della cybersecurity, dove fra le altre cose sono stato consigliere del Ministro delle Comunicazioni e consulente di Telespazio (gruppo Leonardo). Oggi mi occupo prevalentemente di intelligenza artificiale, lavorando con un'azienda leader del settore e partecipando a iniziative della Commissione Europea. Questo blog è personale e le opinioni espresse appartengono ai singoli autori.